Torna la Vogue Fashion’s Night Out a Roma, Milano e Firenze
Le edizioni internazionali di Vogue comunicano le date per l’edizione 2012 della Vogue Fashion’s Night Out, la festa dello shopping che ogni anno si celebra in tutto il mondo. L’Italia annuncia di aver scelto le date del prossimo 6 settembre a Milano e del 13 settembre a Roma, alle quali si aggiungerà, per la prima volta, la città di Firenze che ospiterà l’evento il 18 settembre. Le altre edizioni internazionali seguiranno invece il seguente calendario.
6 settembre: Inghilterra, Francia, Stati Uniti, Germania, Spagna, Russia, Messico, Australia e Korea
7 settembre: Cina, India, Germania e Russia
8 settembre: Taiwan e Giappone
10 e 12 settembre: Brasile
13 settembre: Portogallo, Turchia, Olanda e Messico
20 e 25 settembre: Grecia
Da quando la Fashion’s Night Out è stata creata nel 2009 con l’obiettivo di festeggiare la moda, far crescere la fiducia dei consumatori e dare impulso all’economia del settore, l’evento ha visto la partecipazione entusiasta di migliaia di appassionati di shopping in tutto il mondo.
In particolare, grazie al successo della scorsa edizione, diversi Paesi hanno deciso di organizzare la Fashion’s Night Out in più città. In Italia l’evento si terrà infatti a Milano, a Roma e per la prima volta anche a Firenze; in Germania a Berlino e Dusseldorf, in Russia a Mosca e San Pietroburgo, in Messico a Città del Messico e a Guadalajara; in Brasile a San Paolo e Rio de Janeiro mentre in Grecia ad Atene e Thessaloniki.
“Siamo orgogliosi di dare ancora una volta il nostro sostegno al mercato della moda che, soprattutto nel nostro Paese, rappresenta uno dei settori economici più importanti” – dice Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia – “Giunto alla sua quarta edizione, l’evento è ormai un appuntamento fisso con le città che coinvolge migliaia di persone, un momento fondamentale per avvicinare il mondo della moda a tutti gli appassionati e una vera e propria festa dello shopping. Inoltre, Vogue Fashion’s Night Out è anche l’occasione per sostenere progetti concreti a favore delle città e delle collettività che ci ospiteranno”.
I fondi raccolti lo scorso anno a Milano dalla vendita degli oggetti brandizzati “Vogue Fashion’s Night Out” sono stati devoluti a favore dell’associazione culturale “Amici di Brera e dei Musei Milanesi” e hanno permesso l’acquisto del quadro di San Giovanni Evangelista del Maestro della Pala Sforzesca, il quadro è stato poi donato alla Pinacoteca di Brera. Inoltre, l’associazione ha provveduto al potenziamento dell’impianto di illuminazione del Salone Napoleonico della Pinacoteca. I fondi raccolti a Roma sono stati invece destinati alla Croce Rossa Italiana per l’acquisto di un apparecchio portatile per ecografie ginecologiche da utilizzarsi in attività sanitarie per la diagnostica, la cura e la prevenzione a favore delle donne che si trovano in aree geografiche con particolare disagio assistenziale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Best Post You Love
-
We’re used to constantly being surprised by Vogue Nippon editor and street style Queen Anna Dello Russo and frankly, her unpredictabili...
-
Christian Plauche in Givenchy by Arnaldo Anaya-Lucca su Fashionisto Spring 2012
-
Justin Bieber in Dolce & Gabbana sul red carpet de ' 22nd Annual MuchMusic'
-
Bianca Balti is one sexy senorita in this stunning Dolce & Gabbana Baroque dress
-
La popolarità e l'importanza dei designer in Cina è una realtà che è stata resa nota attraverso un editoriale del numero di luglio...
-
Abito lungo tradizionale o originale, corto o pantalone, lucido o di seta, l'importante è stupire perchè la notte dell'ult...
Nessun commento:
Posta un commento