Milano, il party di Dolce e Gabbana 800 gli invitati a Palazzo Marino
«Siamo orgogliosi di essere milanesi e di essere italiani» con queste parole Domenico Dolce e Stefano Gabbana, che festeggiano in questi giorni i vent’anni della collezione Uomo, hanno ringraziato il Comune e la città per «le opportunità che ci ha dato, per averci permesso di realizzare un sogno che vent’anni fa appunto consideravamo irrealizzabile». Per questo i due stilisti hanno organizzato un mega party da 800 invitati - tra cui Monica Bellucci, Morgan Freeman, Juliette Binoche e Roberto Bolle - a palazzo Marino, la casa dei milanesi, che sarà proiettato in diretta sui 4 schemi - cubi in piazza della Scala. Una festa ma anche una grande «mostra multimediale, ma semplice» come la definiscono gli stilisti, che racconta il percorso fatto in questi anni, dalla prima passerella a oggi, ma anche la città grazie alle immagini della vecchia Milano donate da cittadini e istituzioni. Sala Alessi, la sala Gialla, l’anticamera del Consiglio comunale e la sala Urbanistica saranno invase da immagini di sfilate, dettagli di abiti, attori e icone immortalate per il marchio, angoli e prospettive inedite di com’era Milano, accompagnata dalle note di Giuseppe Verdi.
La mostra sarà aperta al pubblico domenica dalle 10 alle 19. «Il nostro obiettivo è raggiungere più persone possibili per far conoscere l’amore e la passione che mettiamo nel nostro lavoro e per essere di esempio per tanti ragazzi che hanno un sogno». Per ringraziare la città Dolce e Gabbana hanno contribuito con 400mila euro al restauro del trono e del manto che indossò Napoleone per la sua incoronazione custoditi a Palazzo Reale che a breve sarà visibile al pubblico.
Elegantissima e illuminata da un sorriso smagliante Letizia Moratti: «L’evento di domani sera (stasera per chi legge, ndr) è molto importante per noi perchè mette Milano sotto i riflettori di tutto il mondo, dal moemento che la festa sarà trasmessa a tutto il globo. Milano si conferma dunque capitale della moda, e a dirlo sono i numeri: 7000 imprese del settore, un fatturato annuo di 100 miliardi di euro, 14 scuole con 6mila iscritti. La nostra città crede nella moda e vuole investire in progetti condivisi come questo. Non solo, per la settimana di Moda Donna a settembre stiamo organizzando con la Camera della mnoda e tuttte le griffe un calendario ricco di eventi e iniziative che durerà sette giorni». «La moda rappresenta il 21% del pil cittadino - osserva l’assessore alle Attività produttive Giovanni Terzi -. Per noi è un onore che Dolce e Gabbana abbiano scelto Milano per celebrare i vent’anni di attività»
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Best Post You Love
-
La top model Cindy Crawford interpreta il ruolo della femme fatale per la copertina di Future Claw #5. Fotografata da Andrew Mac...
-
E' così che funziona nel mondo dei modelli, fai un servizio giusto, e poi di nuovo sei alla ribalta. E' il caso di Adam Sen...
-
Released on 4th June, the compilation will feature 21 of the best known Kylie songs from her incredible 25 year career. A special edition C...
-
Questa sera ore 20.45 nuovo incontro tra Dolce & Gabbana Milano Thunder Boxe contro Istanbulls .... in bocca al lupo!
-
Kori Richardson fotografata da Arnaud Pyvka nel nuovo numero di ottobre di Marie Claire Italia indossa un'abito in chiffon bianco D...
-
Today is the End of DG_VICTIMS journey began in 2008. Thank you all for the support and loyalty of all these years, it's time t...
-
'Give me all your Love' sarà il primo singolo estratto dal nuovo album di Madonna, che vedrà la sua comparsa sugli scaffali de...


Nessun commento:
Posta un commento