"Independence Day" .... auguri a tutti i followers Americani
Il giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti, noto anche come il 4 luglio, è la festa nazionale degli Stati Uniti d'America che commemora l'adozione della Dichiarazione di Indipendenza il 4 luglio 1776, con la quale le Tredici Colonie si distaccarono dal Regno Unito di Gran Bretagna.
Uno dei falsi miti sull'Independence Day è quello secondo il quale il Congresso firmò la Dichiarazione d'Indipendenza il 4 luglio 1776; in realtà, la maggior parte dei delegati firmò il documento il 2 agosto.
Filadelfia celebrò il primo anniversario in una maniera che gli americani moderni troverebbero abbastanza familiare: una cena ufficiale per il Congresso Continentale, dei toast, 13 colpi di fucile, discorsi, preghiere, musica, parate, incontri di truppe e fuochi d'artificio. Le navi furono addobbate con decorazioni rosse, bianche e blu.
Nel 1791 viene usato per la prima volta il termine "Independence Day".
Le famiglie celebrano l'Independence Day organizzando un picnic o una grigliata con il barbecue e colgono l'occasione per riunire i parenti. Le decorazioni sono generalmente colorate di rosso, bianco e blu, come la bandiera degli Stati Uniti. Le parate avvengono in mattinata, mentre i fuochi d'artificio vengono sparati di sera nei parchi e nelle piazze.
A mezzogiorno in punto, nelle basi militari si svolge un saluto militare, chiamato Salute to the Union ("il saluto all'Unione"), in cui vengono sparati tanti colpi di pistola quanti sono gli stati che compongono gli Stati Uniti.
La dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America è il documento che segna la nascita di tale nazione. In essa, tredici colonie britanniche sulla costa atlantica dell'America settentrionale dichiararono la propria indipendenza dalla madrepatria, esponendo le motivazioni che le spingevano a questo atto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Best Post You Love
-
I corsetti-icona di Dolce & Gabbana, quelli indossati da testimonial d'eccezione come Madonna e Lady Gaga, sono in mo...
-
Si parte il 29 maggio, da Tel Aviv, arriverà fino in Sud America ed Australia, dopo 20 anni di assenza, farà tappa in 26 città d’Europa, ...
-
Una meravigliosa estate italiana firmata Dolce & Gabbana L'arte e la cultura, va benissimo. Ma anche la cultura popolare e le t...
-
Evandro Soldati, Ryan Snyder, Adam Senn e Shannon Click fotografati da Steven Klein per la famosissima campagna Dolce & Gabban...
-
Newly appointed fashion ambassador for Red Nose Day 2013, David Gandy, launches his fundraising 'Blue Steel Appeal' with a privat...
Nessun commento:
Posta un commento