Domenico Dolce compra casa a New York
Domenico Dolce compra attico e superattico nel cuore di New York a 17,5 milioni di dollari.
Lo stilista italiano Domenico Dolce, che in coppia con Stefano Gabbana ha creato il brand Dolce e Gabba, noto in tutto il mondo, ha appena acquistato un attico e un superattico a Manhattan, nel cuore di New York, per oltre 17,5 milioni di dollari. Il New York Post nella sua rubrica settimanale dedicata al mercato immobiliare descrive l'appartamento appena comprato dallo stilista, il PH4 della palazzina di 18 piani in costruzione al civico 200 della 11.ma Avenue. La casa ha una superficie di circa 350 metri quadrati, soffitti molto alti, tre camere da letto, altrettanti bagni, un bagnetto, un garage, una loggia e due terrazzi per una superficie totale di circa 150 metri quadrati. Una delle particolarità della palazzina, opera del gruppo Selldorf, è il garage ascensore, pomposamente battezzato «En-Suite Sky Garage»: l'auto del proprietario viene portata al piano dell'appartamento. La piantina del PH4 è visibile sul sito web dedicato al nuovo palazzo. Secondo il Post, l'appartamento è stato venduto dalla star dei broker newyorchesi, Dolly Lenz della Prudential Douglas Elliman.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Best Post You Love
-
Sui He in Dolce & Gabbana su Harper's Bazaar China marzo 2012
-
Presentiamo oggi gli occhiali ideati dalla casa di moda D&G per la prossima stagione p/e 2011, un paio di sunglasses di fortissima ...
-
Ripreso ancora una volta dal fotografo Willy Vanderperre, Clément Chabernaud appare nel nuovo numero di Vogue Hommes International Obsess...
-
Edita Vilkeviciute mostra grande atteggiamento e fierezza sul numero di gennaio di Vogue Nippon. Fotografata da Mario Sorrenti, style Geo...
-
1987 Sicilia: Ferdinando Scianna sign the 2th fashion catalogue for Dolce & Gabbana with Marpessa model.
-
Bianca Balti & David Gandy hosted at Dolce & Gabbana fashion sho w
-
Quest'anno la press conference della nuova collezione viene tenuta da ben cinque testimonial d'eccezione: Noah Mills, Sam Web...
Nessun commento:
Posta un commento