Catalogando 20 anni di Dolce & Gabbana
Week-end di relax nella mia città natale, finalmente un po' di riposo lontano dal traffico e dal caos di Roma. Mi riapproprio delle mie stanze dove rinchiudo tutto quello che appartiene al passato; una vera e propria cassaforte dei ricordi è questa casa.....cassetti e armadi pieni di oggetti che mi hanno accompagnato nel tempo. Mi piace aprire un armadio e vedere che cosa racchiude....prendere capo per capo ripensando al momento in cui l'ho acquistato...a quando l'ho indossato. Un viaggio a ritroso in 20 anni di collezioni acquistate. Questa volta però non ho aperto alcun armadio, nessun cassetto, obbiettivo del pomeriggio la sistemazione della libreria. Togliere tutto e reinserire con un ordine diverso, raggrupparli per autore, suddividerli tra belli e brutti e sopratutto fare spazio per i nuovi a venire. Creare un nuovo angolo, tutto dedicato a DG, dove porre libri, inviti, e i cataloghi......dopo averli sfogliati uno per uno, anno dopo anno, collezione dopo collezione. Voli pindalici davanti a molte immagini....chiudere gli occhi e ripensare a quel preciso momento, a quel periodo. In un pomeriggio ho ripercorso 20 anni di vita sfogliando semplicemente dei cataloghi! (immagini tratte da collezioni 1994/95)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Best Post You Love
-
Quest'anno la press conference della nuova collezione viene tenuta da ben cinque testimonial d'eccezione: Noah Mills, Sam Web...
-
«Il cliente ha sempre ragione», è il motto di Selfridges, il tempio londinese dello shopping: «Ma lo stilista no», potrebbero aggiungere Do...
-
Evandro Soldati, Ryan Snyder, Adam Senn e Shannon Click fotografati da Steven Klein per la famosissima campagna Dolce & Gabban...
-
"The global economy remains clouded with uncertainty, leaving fans of male photography more hesitant than ever to part with the cash n...
-
Finalmente pubblicato il primo episodio del World Fashion Tour di Anna dello Russo (prodotto da MODECRACY.com) che l'ha portata nelle p...
-
''Certo che in Wally Simpson c'e' un po' di me, ma mi identifico in lei in quanto icona che viene spesso ridotta a un...
Nessun commento:
Posta un commento