A Fashion day in Catania by DG_VICTIMS
Se vi capita di passare qualche giorno a Catania, dopo aver ammirato lo stile Barocco che impera e caratterizza il centro storico di questa splendida città, ritagliatevi due ore per visitare il Museum & Fashion di Marella Ferrera all'interno del Palazzo Biscari. La permanente ha ricevuto nel 2009 formale riconoscimento e notifica dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali perchè l'Archivio MF "...è di interesse storico particolarmente importante e pertanto sottoposto alla disciplina del decreto legislativo 22 gennaio 2004, nr 42". Per chi non la conoscesse, Marella Ferrera è una stilista Siciliana di Alta Moda creativamente molto legata alla sua terra, al punto tale da influenzare tutte le sue collezioni. Il Museo rivive attraverso l’itinerario di Marella Ferrera nella storia e nella materia della Sicilia. Terrecotte, lava, ceramiche, coralli, alberi essiccati di fico d’India intessono gli abiti e uniscono chi li indossa al mare e alla terra. Il percorso museale è duplice: da una parte è fatto di ante che si aprono come momenti dello spazio e del tempo, tappe di una storia materica dell’Isola; dall’altra è la traduzione di tale storia nel vestire. Una sperimentazione che va oltre gli abiti e anche per questo assai più suggestiva di una semplice documentazione sartoriale. Da non perdere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Best Post You Love
-
Be seduced by the romantic side of the Mens Winter 2014 Fashion Show: The invitation The show will be streamed live on Saturday 12t...
-
The new advertising campaign for Dolce & Gabbana Underwear stars five of the most representative Italian football play...
-
Adam Senn was originally born in France in 1984, but moved to the US at an early age. Spotted by an agent in a hotel lobby, he was sign...
-
Finalmente rivelata interamente la nuova campagna pubblicitaria per la collezione p/e 2011 donna Dolce & Gabbana. Quattro...
-
Christopher Landon, nato nel marzo 1991 a Auckland, Nuova Zelanda, è un altro protagonista dei memorabili scatti di Mariano Vivanco...













































Nessun commento:
Posta un commento