Ritratti di Sicilia by Ferdinando Scianna
"Fotografare la Sicilia è per me quasi una ridondanza verbale. Ho cominciato a fotografare intorno ai diciassette anni e la Sicilia era là. Per capirla e attraverso le fotografie per cercare di capire, forse, che cosa significa essere siciliano. Interrogazione ossessiva questa dei siciliani su se stessi e la terra cui appartengono. Interrogazione che continua, forse ancora più ossessivamente, quando dalla Sicilia si va via. E andarsene via ed essere siciliani è stato per tanto tempo, molto lo é ancora, quasi la stessa cosa”. Queste le parole di Ferdinando Scianna, fotografo celebre in tutto il mondo che, fino al 22 gennaio, espone 70 immagini, a colori e in bianco e nero, a Palermo. La mostra si intitola "Sicilia: Da Porta a Porta" poiché è ospitata in due sedi, L'Oratorio S.S. Elena e Costantino e il Loggiato San Bartolomeo, che sono unite da Corso Vittorio Emanuele e vanno, quindi, da Porta Nuova a Porta Felice, attraversando tutta Palermo. Inoltre, 140 artisti hanno creato 70 banner bifacciali esposti lungo il fil rouge (Corso Vittorio Emanuele, appunto) che congiunge le due Porte della città.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Best Post You Love
-
Here is your first look at the new Dolce & Gabbana underwear advertising campaign. D&G tapped five top Italian soccer player...
-
Madonna is set to vogue her way around the world on her MDNA concert tour, which kicks off Thursday in Tel Aviv — and she’s enlisted a ...
-
Heather Graham in Dolce & Gabbana at ‘The Flying Machine’Premiere 2011 Toronto International Film Festival
-
LA “PRIMA” DI DESMOROSSO E’ A MILANO, CON 1.000 BOTTIGLIE GIA’ VENDUTE ON LINE: IL VINO DELLA DUCATI, DEBUTTA A “GOLD” (DA DOLCE & GABB...
-
Inizia con 'L’estate è un onda breve' pezzo malinconico e lento, il 'Caduta Massi Tour 2011' ( Caduta massi è un album ri...
-
Dolce & Gabbana lancerà presto sul mercato la nuova collezione di occhiali da sole p/e 2011 ' Animalier ', testimonia...
-
Laura Kampman in Dolce & Gabbana su Interview Russia Novembre 2012 by Ben Toms









Nessun commento:
Posta un commento