La sensuale bellezza degli uomini siciliani nelle foto di Fabrizio Cavallaro
Le generalizzazioni, in qualunque campo, sono sempre riduttive (e direi anche stupide). Trovo alquanto discutibile, pertanto, la tesi della guida statunitense che afferma che la Sicilia sia pericolosa per i gay. Non si tratta di campanilismo, ma di semplice constatazione sia generale, sia personale. Notano giustamente gli organizzatori del Palermo Pride:
Sostenere che la Sicilia sia “una roccaforte dell’omofobia” è un’affermazione che denota ignoranza, pressapochismo e pregiudizi non giustificabili in alcun modo. La realtà siciliana è ben diversa, come dimostrano il Palermo pride 2012, in pieno svolgimento, ed il Catania pride, la cui parata sarà il 30 giugno: una realtà in fermento, in cui le realtà LGBT coinvolgono la società civile, gli artisti e le istituzioni.
Recentemente Riccardo Di Salvo e Claudio Marchese hanno scritto un articolo su Lui magazine dal titolo Bellezze siciliane dal kouros e dalla kore alle icone post-moderne in cui, tra l’altro, leggiamo:
Ci auguriamo che i turisti vengano in Sicilia, non solo per adorare le gambe del “San Sebastiano” di Antonello da Messina, ma anche per ricordare queste pagine che fanno parte della storia dell’isola, come luogo mitico dell’“amore greco”, per dirlo alla Oscar Wilde e per praticare un dandysmo raffinato che noi non vogliamo si confonda con lo sballo da discoteca e con il popper dei cruising–bar.
Oggi c’è un fotografo tutto siciliano, Fabrizio Cavallaro, cultore di von Gloeden e di Pasolini che ci regala immagini arcaiche e post–moderne del kouros greco. Si tratta di una vera promessa della fotografia controcorrente, non omologata ai clichès di massa. È stato coautore di due preziosi libri estetizzanti “Michelangiolesco incendio dei sensi” (Kalon GLBTE) e “Lodi del corpo maschile” (edizioni Libreria Croce).
Vi proponiamo le foto di Fabrizio Cavallaro, e ringraziamo Riccardo Di Salvo e l’Associazione Kalon GLBTE per averci dato il permesso di pubblicarle. Un motivo in più per andare in Sicilia e ammirare le bellezze (naturali e umane!) (fonte: queerblog)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Best Post You Love
-
Lasciamo parlare solo le foto di Instile Magazine che hanno dedicato un intero editoriale alla meravigliosa dimora estiva del duo Dolce ...
-
Con la sua "bottega della comunicazione" Oliviero Toscanirealizzò, nel 2007, su scala nazionale e internazionale la costosa pubb...
-
Al Tribeca Film Festival Doha in Qatar la bella attrice Naomie Harris, ha sfilato il 30 ottobre sul red carpet della manifestazione, sfog...
-
Dolce&Gabbana e A.C.Milan annunciano il rinnovo della partnership che li legherà fino al termine della stagione 2012-2013. Domenico...
-
Natalia Vodianova nell'editoriale 'Bella Donna' indossa abito Dolce & Gabbana. Foto di Mert & Marcus, style di Grace ...
-
Pop Traditional: A Dolce & Gabbana bag su Marie Claire febbraio 2013
Nessun commento:
Posta un commento