Dolce & Gabbana, tripudio barocco di sante e regine
ROMANTICISMO BAROCCO
Ispirazione: Il punto di partenza di Dolce & Gabbana Collezione Autunno Inverno 2012/2013 donna è la tradizione del barocco siciliano, che si è evoluto in volumi e processi, sperimentando nuovi tagli e decorazioni: ricami dorati che richiamano specchi barocchi e cornici e ricami fatti di piccoli punti ispirati agli arazzi delle sale da pranzo: stampe di cherubini e angeli che sembrano usciti da un dipinto.
Mantellina: Uno degli elementi più importanti della collezione, sviluppata in dimensioni diverse.
Colori: Bianco, nero, nudo e beige.
Accessori: Essi svolgono un ruolo chiave, dalla combinazione dell’uso di pizzo con pietre e fiori in stile Capodimonte. Orecchini con cherubini. Piccoli pettini per i capelli, arricchiti con pietre e ricami. Pumps arricchiti da ghette in diversi materiali, stivaletti alti fino al ginocchio e pizzo-up. Miss Sicily e borse Dolce di varie forme e tessuti.
Finale: Abiti di pizzo nero in varie forme impreziositi da ricami d’oro e associati
con le borse Miss Sicilia.
Colonna sonora: Brani classici della tradizione napoletana interpretati da Luciano Pavarotti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Best Post You Love
-
Here is your first look at the new Dolce & Gabbana underwear advertising campaign. D&G tapped five top Italian soccer player...
-
Madonna is set to vogue her way around the world on her MDNA concert tour, which kicks off Thursday in Tel Aviv — and she’s enlisted a ...
-
Completa il look da dandy o conferisce il tocco rupestre a camice in motivo check. Le bretelle sono entrate di prepotenza nel nostro imma...
-
In quella & che unisce i cognomi di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, c’è molto di più di una semplice stretta di mano in affari, c’è i...
-
Adam Senn was originally born in France in 1984, but moved to the US at an early age. Spotted by an agent in a hotel lobby, he was sign...
-
Se siete tra i fortunati che hanno ricevuto l’invito diretto DG per assistere all’opera fotografica di Michael Roberts The Good Shepherd ...


Nessun commento:
Posta un commento