Messi, “La pulce” che veste Dolce & Gabbana
La storia del giocatore più forte del mondo scritta dal giornalista Luca Caioli per Dalai Editore.
Nel luglio 2010 il più forte giocatore del mondo ha scelto lo stile italiano di Dolce & Gabbana. “Da sempre ho una preferenza per il loro stile sartoriale e ho sempre amato l’immagine che trasmettono” ha dichiarato Leo Messi che da allora veste Dolce & Gabbana in tutte le occasioni ufficiali.
Ma che personaggio è Leo Messi? A cosa è dovuto il suo fulmineo successo? Il giornalista Luca Caioli nel libro “Messi, il primo libro sul giocatore più forte del mondo” (Dalai Editore, 312 pagine, 17 euro) ne ha tracciato un ritratto fedele intervistando decine di persone che hanno contato nella sua vita.
Come mai un libro su Messi?
L’idea nasce nel 2007 per due ragioni: lo vedo giocare al Bernabeu in questa famosa partita tra Barca e Real Madrid, Messi aveva 18 anni, ma stupì il pubblico che ancora non lo conosceva. Poi nel 2007 fece due gol fantastici in campionato, uno dei quali col Getafe dove scartò tutti come Maradona contro l’Inghilterra ai Mondiali del 1986
Per fare questo libro sei andato anche in Argentina..
Si. a Rosario dove ho conosciuto la madre, la zia, i primi allenatori, poi sono a Buenos Aires dove ho parlato col dottore che gli diagnosticò quel ritardo nella crescita che lo fece parecchio soffrire
Che storia è quella di Lionel Messi
Di un ragazzino con grossi problemi di crescita che a 13 anni abbandona la sua città, i suoi amici e vola a Barcellona per fare il calciatore. Gli va bene, non solo per il suo talento naturale, ma anche per la sua enorme forza di volontà. E’questo che fa la differenza. Non è da tutti fare certe scelte in giovane età. Lo stesso ha fatto Cristiano Ronaldo, anche lui chiamato a decidere del suo destino a 12 anni
Ma Messi lo ha letto questo libro?
Si, anche se Messi non legge molto, non so se ne ha mai finito uno. So che ne ha iniziati due, uno era “Yo soy el Diego”. la biografia di Maradona, il suo idolo, l’altro glielo regalò Guardiola, si chiama, “Saber perder” di un autore spagnolo.
La domanda delle cento pistole, Messi, Maradona e Pelè, chi è il più forte?
Escludiamo Pelè che non è mai uscito dal Brasile, restano i due argentini. Messi non ha mai giocato in Argentina e per ora non ha avuto grandi risultati con la nazionale al contrario di Maradona. Poi Messi non è Maradona neppure come personaggio. I due sono antitetici. Diciamo che Messi deve vincere un mondiale per entrare nel cuore degli argentini e scalzare Maradona.
Messi è un antipersonaggio, però segue la moda, infatti veste Dolce & Gabbana...
Negli ultimi tre anni Messi ha sempre vinto il pallone d’oro e ogni volta che è andato a ritirarlo ha indossato i vestiti dei due stilisti italiani. Certo Lionel non ha il fisico di Cristiano Ronaldo, però va bene lo stesso…
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Best Post You Love
-
Si parte il 29 maggio, da Tel Aviv, arriverà fino in Sud America ed Australia, dopo 20 anni di assenza, farà tappa in 26 città d’Europa, ...
-
I corsetti-icona di Dolce & Gabbana, quelli indossati da testimonial d'eccezione come Madonna e Lady Gaga, sono in mo...
-
Pensavate che Dolce & Gabbana per il prossimo autunno-inverno ci lasciassero orfani della bellissima Miss Sicily, la vera it bag dell...
-
Una meravigliosa estate italiana firmata Dolce & Gabbana L'arte e la cultura, va benissimo. Ma anche la cultura popolare e le t...
-
Guess by Marciano presenta una bella campagna, per la p/e 2011, ispirata all'età d'oro di Hollywood. Uno splendido cast, formato ...
Nessun commento:
Posta un commento