INCISA, agitazione a "DOLCE E GABBANA": Attenzione della Provicia
La situazione alla 'Dolce e Gabbana' di Incisa è al momento di "completo stallo". Circa gli aspetti legati alla contrattazione tra le parti non è previsto un ruolo delle Istituzioni, ma ciò non vuol dire che la Provincia di Firenze non segua la situazione, esprimendo intanto piena solidarietà ai lavoratori. L'assessore provinciale ai Rapporti con il Consiglio provinciale risponde così ad un'interrogazione sullo stabilimento presentata dal gruppo di Rifondazione comunista "per riaffermare il diritto dei lavoratori alla contrattazione aziendale e alla dignità dei salari". Ripercorse in Consiglio alcune tappe della vicenda. A Incisa sono occupati 300 dipendenti. Si è verificati alcuni scioperi a motivo della mancata contrattazione circa il salario e il premio di risultato. L’azienda, infatti, si sarebbe sottratta al confronto sindacale sostenendo che non farebbe parte della cultura aziendale. Per il sindacato 'Dolce e Gabbana' sarebbe un’industria in salute, non indebitata, pur in presenza di una flessione delle vendite e avendo ridotto i prezzi. Gli utili sarebbero superiori alla media delle griffe ma gli stipendi dei dipendenti sarebbero ai minimi contrattuali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Best Post You Love
-
Here is your first look at the new Dolce & Gabbana underwear advertising campaign. D&G tapped five top Italian soccer player...
-
Madonna is set to vogue her way around the world on her MDNA concert tour, which kicks off Thursday in Tel Aviv — and she’s enlisted a ...
-
1987 Sicilia: Ferdinando Scianna sign the 2th fashion catalogue for Dolce & Gabbana with Marpessa model.
-
Adam Senn was originally born in France in 1984, but moved to the US at an early age. Spotted by an agent in a hotel lobby, he was sign...
-
Novantasette sfilate, per un totale di 182 collezioni. Sono i numeri del calendario di Milano Moda Donna, «rifatto» in fretta e furia dalla...
-
Completa il look da dandy o conferisce il tocco rupestre a camice in motivo check. Le bretelle sono entrate di prepotenza nel nostro imma...


Nessun commento:
Posta un commento